STORIA

TERMOIDRAULICA RABELLINO

L’attività ebbe inizio nel 1918 per merito di nonno Paolo ed era rivolta soprattutto al mondo agricolo in quanto, con l’aiuto di due operai, costruiva pompe manuali per pozzi sia di profondità che di superficie (aspiranti/prementi). Si dedicò inoltre alla costruzione di macchine a spalla per la distribuzione del verderame e di tutti gli accessori necessari e cioè i secchielli per sciogliere il verderame e le tazze con il manico per riempire le macchine. Mentre queste attività con il tempo furono lasciate, la costruzione e l’installazione dei canali di gronda in lamiera stagnata proseguì negli anni e tutt’oggi l’impresa installa tutti i tipi di canali. Un’altra attività che iniziò negli anni quaranta e prosegue tutt’ora è l’installazione dei servizi igienici. Verso la fine degli anni trenta iniziò a frequentare l’officina anche il figlio Giuseppe che si divertiva a girare la forgia a carbone per scaldare il ferro da modellare. Dalla fine degli anni quaranta Giuseppe entrò a tempo pieno nell’impresa di famiglia allargando le attività con l’installazione degli impianti dell’acqua potabile e di tutti i tipi di servizi igienici nei bagni interni alle abitazioni. Dagli anni sessanta l’impresa iniziò l’installazione di impianti di riscaldamento con caldaie a carbone e legna e in seguito a gasolio per poi proseguire con quelle a gas. Inoltre dalla fine degli anni sessanta entrò anche nel campo industriale nelle aziende del polo industriale di Quattordio e Felizzano. Dagli inizi degli anni duemila Paolo, figlio di Giuseppe, entra nell’impresa e con lui l’azienda amplia i suoi campi d’applicazione dotandosi delle tecnologie più moderne e di tutte le attrezzature all’avanguardia per svolgere al meglio tutte le attività descritte nel presente sito.